-
Articoli recenti
Commenti recenti
“Radiomanía… su Manuel Meaños. el piantao su Primera lección…. katia bagnoli su Primera lección…. el piantao su Milonga Lunfarda. katia bagnoli su Milonga Lunfarda. lepassionidilindy su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… stefi su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… Francesca su 15 Ottobre 2017 Associazione C… el piantao su “9 Agosto” Feliz C… el piantao su Felices fiestas! Francesca su JUAN D’ARIENZO – A… Francesca su Gustavo Naveira and Giselle An… el piantao su DOMINGO 22 ElPiantao a Ta… el piantao su 31 Diciembre 2016. el piantao su 4 Dicembre El Piantao a T… Archivi
- dicembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Categorie
Archivi del mese: gennaio 2014
Cafè Dominguez – Angel D’Agostino y su Orquesta
Caffè Dominguez della vecchia via Corrientes che ormai non c’è più. Caffè del coraggioso quartetto di Graziano De Leone ai tuoi tavoli sedevano Pirincho, Arola, Firpo, e Pacho ad ascoltare i tuoi tanghi, era il magnete che attraeva…. come l’alcool … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
El Tango Club – Alfredo De Angelis y su Orquesta.
Alfredo De Angelis Pianista, direttore d’orchestra e compositore (2 novembre 1910 – 31 marzo de 1992) Apodo: El colorado Alfredo De Angelis, con la sua orchestra, appartiene al genere di quelle che avevano un grande rispetto proprio per la danza, … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Il Cabaret Armenonville.
Costruito ad immagine e somiglianza di quelli parigini,durante il giorno funzionava come ristorante, mentre di notte si trasformava in un cabaret di lusso. Alla sua leggenda ha contribuito il fatto che ne esistono ben poche immagini; i personaggi dell’alta società, … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Cambiare spesso il partner di ballo.
Hola Minitas y Tangueros! Oggi voglio parlare di un aspetto del Tango che ritengo debba essere ben chiaro fin da quando si muovono i primi passi: è importante ballare con persone diverse. Se specialmente quando si sta iniziando si fa … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
3 commenti
Milonghe della settimana.
lun 27/01/2014 MI, Comounavez…Gotan Night! Milonga MI, Cusano Milanino Milonga El Abrazo: Pomeriggio di Milonga+TangoLab con Silvana Vesa Milonga MI, milano Milonga” Puro Tango ” Milonga mar 28/01/2014 MI, Milano Maison Milano Milonga MI, Milano Sio Milonga MI, Milano Le … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Meta Fierro – Juan D’Arienzo
Esta Milonga me encanta !!!! Oggi la metto….e me la ballo…..
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
No Hay Tierra Como La Mia – Francisco Canaro
Hola Minitas y Tangueros! Domani tutti a bailar a Tangomorphosi dalle 16 alle 20 y mas. Musicalizza El Piantao. Nell’attesa una Milonguita come anticipo…hasta pronto!!!
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Enrosque
Enrosque, ossia attorcigliamento. Questo movimento si realizza con un torsione del corpo, portando il busto a un lato e mantenendo la parte inferiore del corpo immobile. In genere viene fatto dall’uomo, che fa la torsione mentre la donna gira intorno … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
El capitalismo foraneo – Gotan Project
“El capitalismo foráneo, el capitalismo foráneo y sus sirvientes oligárquicos y entreguistas han podido comprobar que no hay fuerza capaz de doblegar a un pueblo que tiene conciencia de sus derechos. Una vez más, mis queridos descamisados, uniéndonos al líder … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
La milonga de mis tiempos – Francisco Canaro
Francisco Canaro, detto Pirincho, nasce in Uruguay, nella città di San José de Mayo, il 26 novembre 1888, in una povertà che lo porta ad avere continua necessità di lavorare, senza avere la possibilità di studiare. Il soprannome Pichinco gli … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Milonghe della settimana
Lun 20/01/2014 MI, Milano Puro Tango… Fassa,Rodriguez ,Boggio Milonga MI, Milano ComoUnaVez… Gotan Night! Milonga Mar 21/01/2014 MI, Milano Maison Milano Milonga MI, Buccinasco Camana Tango Club Milonga MI, Milano Sio Cafè Milonga Mi. Milano La Banque Milonga Mer. 22/01/2014 … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
2 commenti
Los Argentinos descendemos de los barcos.
Gli argentini usano ancora autodefinirsi ironicamente “discendenti delle navi” perché, in un modo o nell’altro, tutti sentono di avere una relazione di parentela, più o meno lontana, con un antenato arrivato via mare. non è un caso che Buenos Aires … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Duelo Criollo
Il duelo criollo era un’usanza tipica nel Rio de la Plata che aveva lo scopo di cancellare le offese e risolvere conti in sospeso . Oltre a ciò veniva praticato per mostrare il proprio coraggio. Con l’arrivo degli italiani si … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Compadrito
Sotto la giacca, infilata nella cintura, non manca di certo una lama, un accessorio vitale per il Compadrito.
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Compadrito
Il compadrito , termine che deriva ed è diminutivo di compadre, cioè Compare, è un personaggio della mitologia del tango. Corrisponde all’immagine del classico macho che esterna in modo plateale la propria virilità. Fanfarone, narcisista e attaccabrighe, ama vantarsi della … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
2 commenti
Oigo tu voz – Música: Mario Canaro Letra: Francisco García Jiménez
Miedo de morir, ansia de vivir, ¿sueño o realidad?… Algo quiere ser un amanecer en mi soledad… Canto que olvidé, sitios que dejé, dicha que perdí… ¡Hoy en la emoción de mi corazón todo vuelve a mí! Oigo tu voz … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Rodolfo Biagi (Buenos Aires, 14 de marzo de 1906 — Buenos Aires, 24 de septiembre de 1969)
Rodolfo Biagi fue un director de orquesta, compositor y pianista argentino cuyo apodo era “Manos brujas” y que es considerado una importante figura vinculado a la música de tango. Desde 1935 hasta 1938 se desempeñó como pianista de la orquesta … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Ricorrenza della scomparsa di Juan D’Arienzo El Rey del Compás.
Premessa…mi risulta difficile scegliere un brano per celebrare D’Arienzo tanti sono i suoi capolavori, per cui per non diventare matto… il primo che mi è passato nella testa….tanto con lui non sbagli mai! Juan D’Arienzo (14/12/1900-14/01/1976) Nato da immigrati italiani … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Milonghe della settimana
lun 13/01/2014 MI, Lunedì ComoUnaVez!!! Milonga MI, Cusano Milanino Milonga El Abrazo: Pomeriggio di Milonga+TangoLab con Silvana Vesa Milonga MI, milano “Puro Tango” La Milonga del lunes Milonga mar 14/01/2014 MI, Milano come Buenos Aires – Tango in Sacrestia Via … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
El Piantao a Tangomorphosi
Hola Minitas y Tangueros! Oggi pomeriggio dalle 16 alle 20 y mas, tutti a Tangomorphosi per ballare le Tande del mio musicalizador preferito! Pugliese, Troilo, D’Arienzo, Sosa, Lomuto, Canaro…e tanti altri! Aspettando il pomeriggio..un’anticipazione. Hasta Pronto!
Pubblicato in Tango
1 commento