-
Articoli recenti
Commenti recenti
“Radiomanía… su Manuel Meaños. el piantao su Primera lección…. katia bagnoli su Primera lección…. el piantao su Milonga Lunfarda. katia bagnoli su Milonga Lunfarda. lepassionidilindy su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… stefi su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… Francesca su 15 Ottobre 2017 Associazione C… el piantao su “9 Agosto” Feliz C… el piantao su Felices fiestas! Francesca su JUAN D’ARIENZO – A… Francesca su Gustavo Naveira and Giselle An… el piantao su DOMINGO 22 ElPiantao a Ta… el piantao su 31 Diciembre 2016. el piantao su 4 Dicembre El Piantao a T… Archivi
- dicembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Categorie
Archivi del mese: febbraio 2014
Yira Yira – Anibal Troilo (Musica y letra Enrique Santos Discepolo)
Quando la fortuna che è femmina ti verrà meno e ti lascerà impalato, quando sarai sul lastrico, senza metà e disperato. Quando non avrai fiducia, nei fondi vecchi di Mate che si asciugano al sole in cerca del soldo che … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
1 commento
Da “T come Tango” Meri Lao. (Melusina Editrice 1996)
Un componibile simbolico. “….Come un prodotto componibile, modulato, a incastri, suscettibile di soluzioni diverse e imprevedibili, le combinazioni sono infinite. Ad esempio, l’Ocho può essere interrotto in qualsiasi momento concatenandolo alla fine o all’inizio di un’altra figura, senza soluzione di … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Julio De Caro, un milanese che ha fatto la storia del tango.
Julio De Caro, 1899-1989, negli anni venti, mosso dal principio “il tango è anche musica”, rappresenta il momento di trasformazione musicale più importante per il genere; grande inventiva nei contrasti formali, dinamici, espressivi, impiego del contrappunto, nuove e decisive risorse … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Armando Moreno – Llorar por una mujer
Cantor 29 de Mayo de 1921 – 8 de Octubre de 1990 Nombre real: Armando Bassi Apodos: El niño y Muñeco Fue un artista esencialmente popular, por su repertorio y por la atracción con el público, pero esa condición no … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
El areoplano – Juan D’Arienzo
Hola Minitas y Tangueros! Causa trasloco ho poco tempo, in questi giorni, per pubblicare articoli…lo siento! Entonces vamos con un Valcesito del Rey del compas!
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Cuartito Azul – Osvaldo Fresedo Música: Mariano Mores Letra: Mario Battistella
Cuartito azul, dulce morada de mi vida, fiel testigo de mi tierna juventud, llegó la hora de la triste despedida, ya lo ves, todo en el mundo es inquietud. Ya no soy más aquel muchacho oscuro; todo un señor desde … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Rodolfo Biagi – Lagrimas y sonrisas.
Pianista, director y compositor Apodo: Manos Brujas 14 de marzo de 1906 – 24 de septiembre de 1969 Lograr un estilo y una personalidad inconfundible, dentro de una modalidad musical muy simple, no deja de tener un gran mérito. Es … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Le epoche del Tango
Dalla sua nascita a oggi, il tango ha cambiato lo stile di ballo e quindi le sue coreografie, adattandosi ai luoghi ed ai periodi che ha attraversato in quasi 150 anni. Si è trasformato insieme al tessuto sociale adeguandosi ai … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Prohibido – Orquesta Alfredo De Angelis
La musica di De Angelis, un testo bellissimo e la voce e l’interpretazione di Oscar Larroca…..da brividi sulla schiena! Yo sé que aunque tu boca me enloquece besarla está prohibido sin perdón. Y sé que aunque también tú me deseas, … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
1 commento
Giro a destra o sinistra su di un solo asse.
Hola Minitas y Tangueros! Un movimento non facilissimo perché bisogna mantenersi su di un unico asse….ma di sicuro effetto e molto bello! Buon lavoro!
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Gli stili del Tango
Vi sono diversi stili di tango, che fanno riferimento ai grandi interpreti delle diverse fasi storiche, o anche agli stessi quartieri di Buenos Aires. Questi i più conosciuti: • Tango Canyengue Danza nata nel Rioplatense creata dai “figli” dell’afrouruguayano candombe, … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
1 commento
Feliz Cumple!!!!
Estan todos aquì…el borracho, las minas, el compadrito y la cana tambien… ¡Feliz Cumpleaños! Besitos……
Pubblicato in Tango
1 commento
Piccolo glossario tanguero.
Nei testi del tango troviamo parole spesso ricorrenti che stanno ad indicare luoghi persone o situazioni tipiche dell’ambiente che questo ballo descrive. Di seguito un elenco di alcuni esempi: Almacén: negozio di alimentari ma anche spaccio dove si poteva acquistare … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
El adios – Edgardo Donato y sus Muchachos
En la tarde que en sombras se moria, buenamente nos dimos el adios; mi tristeza profunda no veias y al marcharte sonreiamos los dos. Y la desolación, mirandote partir quebrada de emoción mi pobre voz… El sueño más feliz moria … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Milonghe della settimana
lun 10/02/2014 MI, Milano Comounavez …Gotan Night Milonga MI, Milano “Puro Tango” Milonga Temprana dalle ore 20.00 Milonga mar 11/02/2014 MI, Milano La Banque Milonga mer 12/02/2014 MI, Milano Shanghai Pensalobien, Milonga MI, Milano Caffe Caribe Milonga & Musica dal … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Palabras de Tango.
“El tango es un pensamento triste que se baila” (Enrique Santos Discépolo) “La vida es un tango, tenés que saberla bailar” (Anonimo) “El tango es tan intimoque te confunde: te enamoràs del tango y te enamoràs del bailarìn” (Vanina Bilous) … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
2 commenti
Anclao en Paris (Inchiodato a Parigi)
Questo brano fu scritto nel 1931 da Enrique Cadicamo su richiesta di Guillermo Barbieri, chitarrista in tour a Parigi con l’Orquesta che accompagnava Carlos Gardel. Il testo è la testimonianza della situazione nella quale si ritrovarono molti Argentini che partirono … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Tango. Un significato avvolto dal mistero.
Sulla esatta origine del termine “tango”, parola che si incontra sia nella cultura africana che in quella spagnola e coloniale, esistono ancora dubbi e perplessità. In latino “tangere” significa toccare e anche in una delle lingue parlate nel continente africano … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento