-
Articoli recenti
Commenti recenti
“Radiomanía… su Manuel Meaños. el piantao su Primera lección…. katia bagnoli su Primera lección…. el piantao su Milonga Lunfarda. katia bagnoli su Milonga Lunfarda. lepassionidilindy su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… stefi su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… Francesca su 15 Ottobre 2017 Associazione C… el piantao su “9 Agosto” Feliz C… el piantao su Felices fiestas! Francesca su JUAN D’ARIENZO – A… Francesca su Gustavo Naveira and Giselle An… el piantao su DOMINGO 22 ElPiantao a Ta… el piantao su 31 Diciembre 2016. el piantao su 4 Dicembre El Piantao a T… Archivi
- dicembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Categorie
Archivi del mese: ottobre 2014
La Bruja
bruja \brúxa\ [sf] 1 strega ● 2 fig arpia ● 3 orn civetta ● Locuciones=caza de brujas: caccia alla streghe. Ahogando este grito que sube del pecho, y llega a los labios cargao de rencor, yo vuelvo a tu lado, … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Ricardo Malerba – Mi taza de cafè (1943)
Música: Alfredo Malerba Letra: Homero Manzi La tarde está muriendo detrás de la vidriera y pienso mientras tomo mi taza de café. Desfilan los recuerdos, los triunfos y las penas las luces y las sombras del tiempo que se fue. … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
1 commento
Tanghetto
Max Masri: sintetizzatori, programmazione, composizione e produzione Diego S. Velázquez: chitarra elettrica ed acustica, composizione ed arrangiamenti Chao Xu: violoncello ed erhu Federico Vazquez: bandoneon Antonio Boyadjian: pianoforte Daniel Corrado: batteria e percussione Tanghetto è un gruppo musicale argentino, originario … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Tardecita con musica dal vivo
Alla consolle Tj Alberto “El Piantao”
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
MilongaRosa
Domenica 26 ottobre 2014 ore 20.00 – 00.45 serata di milonga con buffet e consumazione pesso Milonga Rosa Associazione Punto Cardinale di Peschiera Borromeo Via Papa Giovanni XXIII n. 3 Alla consolle Tj Alberto El Piantao stage di tango nuevo … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
1 Anno di Blog (23 Ottobre 2013 – 23 ottobre 2014)
Feliz Cumple Piantao!!!!! Parte la ronda……
Pubblicato in Tango
4 commenti
Oscar Larroca – Lagrimas de sangre
Hola minitas y tangueros! Un tanguito clasico….. Te di todo lo mas que pude darte, mi nombre, un hogar y un corazón, tus ojos los veia en cualquier parte, vivia solamente para vos. Con lagrimas de sangre me pagaste, no … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Ricardo Malerba
LA PIBA DE LOS JAZMINES Tango, 1943 Testo : Julio Navarrine (Julio Plácido Navarrine) Musica : Ricardo Malerba y Dante Smurra LA RAGAZZA DEI GELSOMINI. Ricardo Malerba scrisse la musica di questo tango assieme al suo pianista Dante Smurra nel … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Zamba
La zamba è un genere musicale tipico dell’Argentina, dell’Uruguay, e della regione orientale della Bolivia. Tuttavia, secondo i musicologi che l’hanno studiata, essa ha un’origine peruviana. Infatti pare che derivi dalla zamacueca, uno stile musicale sorto agli inizi del XIX … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Chacarera
Non essendoci delle fonti esatte che permettono di definire le sue origini, lasciamoci guidare dalla leggenda secondo la quale si racconta che questo ballo ebbe origine nella provincia di Santiago del Estero, nella parte Nord Ovest dell’Argentina, anche se alcuni … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Teatro Opera Osvaldo Pugliese Y Roberto Goyeneche (El Polaco)
Hola Minitas y Hombres! Pugliese y Goyeneche……il massimo! Mina que fue en otro tiempo la más papa milonguera y en esas noches tangueras fue la reina del festín. Hoy no tiene pa’ ponerse ni zapatos ni vestidos, anda enferma y … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Parque Patricios
Parque Patricios es un barrio del sur de la Ciudad Autónoma de Buenos Aires, capital de Argentina, que toma su nombre del parque que se encuentra ubicado en él. Este barrio cuenta con varios parques públicos, lo que conforma uno … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
TANGHETTO entrevista.
Tanghetto es una banda icónica de lo que se denomina Tango Electrónico o Neotango. Su álbum debut, Emigrante (2003), los catapultó a la popularidad y al éxito, con nominación a los premios Grammy Latinos incluido. De todo esto y de … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Inaugurazione Milonguita
A San Vittore arriva il Tango !! Viale Papiniano 16 Milano Giovedì 2 Ottobre inaugurazione “ La milonguita di San Vittore” alle 22.00 Musicalizador: Alberto “El Piantao” Castelli.
Pubblicato in Tango
1 commento
Osvaldo Pugliese – Nochero soy
Hola Hombres! Se amate passare le notti nelle milonghe questa è dedicata a voi…
Pubblicato in Tango
Lascia un commento