-
Articoli recenti
Commenti recenti
“Radiomanía… su Manuel Meaños. el piantao su Primera lección…. katia bagnoli su Primera lección…. el piantao su Milonga Lunfarda. katia bagnoli su Milonga Lunfarda. lepassionidilindy su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… stefi su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… Francesca su 15 Ottobre 2017 Associazione C… el piantao su “9 Agosto” Feliz C… el piantao su Felices fiestas! Francesca su JUAN D’ARIENZO – A… Francesca su Gustavo Naveira and Giselle An… el piantao su DOMINGO 22 ElPiantao a Ta… el piantao su 31 Diciembre 2016. el piantao su 4 Dicembre El Piantao a T… Archivi
- dicembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Categorie
Archivi del mese: gennaio 2015
Agustín Bardi
Augustin Bardi (13 Agosto 1884 – 21 Abril 1941) Agustín Bardi fue un músico de tango, que se destacó como compositor, pianista y violinista, muy representativo del período conocido como guardia vieja. Ha sido considerado un genio musical, y uno … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
ARGENTINO LEDESMA – Y BESAME OTRA VEZ
Argentino Ledesma fue un cantor de tango argentino (Santiago del Estero, 24 de junio de 1928 – Buenos Aires, 6 de agosto de 2004). Su nombre completo es Corazón Argentino Ledesma. Tuvo dos hijos: Perla y Claudio Omar Argentino, quien … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
HÉCTOR VARELA – QUE TARDE QUE HAS VENIDO voz ARGENTINO LEDESMA
Qué tarde que has venido, no ves que ya es invierno, que toda mi ternura la vida la quemó. Qué tarde que has venido, si en las llamas de mi infierno dejastes sólo llagas en vez de un corazón. Qué … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Miguel Caló – Trasnochando (1942) voz Raul Beron
Chiudiamo la tre giorni di Calò con un brano che amo sia per la melodia che per il testo….. Trasnochando, como todo calavera que no ve lo que le espera, que no sabe donde va, rechazaba tus consejos, buen amigo, casi … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
2 commenti
Miguel Caló y Raul Beron – Que te importa que te llore
Dejame mentir que volveras Lascia che io menta a me stesso che tornerai que volveras con el ayer che tornerai con il passato con el ayer de nuestro sueño con il passato del nostro sogno dejame esperarte nada mas lascia … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
1 commento
Miguel Calò con Raul Beron – Lejos de Buenos Aires
El Piantao musicalizza a TangoMorphosi oggi dalle 16 alle 20 y mas….Calò Pugliese D’Arienzo Troilo e molti altri…..a bailar!!! Con la mueca del pesar; viejo, triste y sin valor… Lento el paso al caminar… Voy cargando mi dolor. Lejos de … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Juan D’Arienzo – La Payanca
Curiose le origini di questo tango. Il bandoneonista Pedro Augusto Berto, racconta che una sera del 1906, in un ballo, lui con il suo gruppo, avevano dato fondo a tutto il loro repertorio, e i ballerini volevano ballare ancora. Allora … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
JORGE ORTIZ
ació en el barrio de San Cristóbal en la ciudad de Buenos Aires. Siendo un adolescente estudió canto con el maestro Eduardo Bonessi. A principios de 1933, LR 10 Radio Cultura organizó un concurso de cantantes. Bonessi preparó para el … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Osvaldo Fresedo con Dizzy Gillespie.
Dizzy Gillespie arrivò nella capitale argentina a fine luglio, durante il suo tour in Sud America del 1956, per suonare in una serie di concerti al Teatro Casino della calle Maipu e subito chiese di essere messo in contatto con … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
3 commenti
Mi noche triste
Hola Minitas…. hoy soy muy triste porquè mi hija se fue, y ella no volverá por seis meses…lo siento.
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Donato Racciatti
Donato Racciatti (18 de octubre de 1918, Guilmi – 27 de mayo de 2000, Montevideo) fue un bandoneonista, director de orquesta y compositor uruguayo de origen italiano. Sus primeras apariciones públicas fueron junto al conjunto “Los Brujos” y la orquesta … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
A media luz
Corrientes 3, 4, 8, segundo piso, ascensor. No hay porteros ni vecinos. Adentro, cocktail y amor. Pisito que puso Maple: piano, estera y velador, un telefón que contesta, una victrola que llora viejos tangos de mi flor y un gato … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
1 commento
Mi dolor – El Rey del compas y Osvaldo Ramos
Hola Minitas! Ho assoluto bisogno di ascoltare e quindi di pubblicare Mi dolor…me encanta!!!!!!
Pubblicato in Tango
1 commento
Llegué a Milano
Hola a todo el mundo!!! Domani dalle 16 alle 20 y mas a TangoMorphosi torna El Piantao direttamente dalla sua tournee Parigina….no te pierdas el tipo 🙂
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Ventarron
Por tu fama, por tu estampa, sos el malevo mentado del hampa; sos el más taura entre todos los tauras, sos el mismo Ventarrón. ¿Quién te iguala por tu rango en las canyengues quebradas del tango, en la conquista de … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Last Tango in Paris
Así que decidí que era hora de terminar y volver….. qué triste que ir a casa!
Pubblicato in Tango
1 commento