-
Articoli recenti
Commenti recenti
“Radiomanía… su Manuel Meaños. el piantao su Primera lección…. katia bagnoli su Primera lección…. el piantao su Milonga Lunfarda. katia bagnoli su Milonga Lunfarda. lepassionidilindy su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… stefi su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… Francesca su 15 Ottobre 2017 Associazione C… el piantao su “9 Agosto” Feliz C… el piantao su Felices fiestas! Francesca su JUAN D’ARIENZO – A… Francesca su Gustavo Naveira and Giselle An… el piantao su DOMINGO 22 ElPiantao a Ta… el piantao su 31 Diciembre 2016. el piantao su 4 Dicembre El Piantao a T… Archivi
- dicembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Categorie
Archivi del mese: settembre 2015
Juan Carlos Cobián.
Juan Carlos Cobián, fue un destacado compositor, director de orquesta, pianista y letrista de tango argentino que nació en Pigüé, Provincia de Buenos Aires, el 31 de mayo de 1896 y murió en Buenos Aires el 10 de diciembre de … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
EDGARDO DONATO.
Edgardo Felipe Valerio Donato (Buenos Aires, 14 aprile 1897 – Buenos Aires, 15 febbraio 1963) è stato un violinista, compositore e direttore d’orchestra argentino. Figlio di genitori italiani e musicisti, il padre fu musicista dilettante (mandolino, violoncello) e direttore di … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Carlos Di Sarli – Valcesitos.
Il tango vals è un tipo di tango caratterizzato da un tempo ternario. Deriva dalla fusione del tango (tempo in 2/4) con il valzer (tempo 3/4), per questo è facilmente riconoscibile per il tipico un-due-tre che lo scandisce. Nel tango … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Osvaldo Pugliese – Alberto Morán – Una vez
Una vez fue su amor que llamó y después sobre el abismo rodó, la que amé más que a mi mismo fue. Luz de su mirada, siempre, siempre helada. Sabor de sinsabor, mi amor, amor que no era nada. Pequeñez … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Orquesta Tipica Victor – Una vez – 1943
“Morir en los rayos de sol La niebla de un día sin luz. Y luego en la tarde serena Un [gelo] mi angustia y mi pena. Soñaba aquella tarde con tus besos [Sentíame] feliz con tu regreso. Y al verte … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Musicalizando…….
Tangomorphosi Marina Fuhr Domenica 20 settembre vi aspettiamo per la pratica pomeridiana dalle 16.00 alle 20.00….grande ritorno alla consolle, direttamente da Israele, il nostro mitico musicalizador Alberto Castelli El Piantao Tj …
Pubblicato in Tango
1 commento
Osvaldo Pugliese – Recuerdos canta Jorge Maciel
Hola Minitas y Hombres! Oggi vi chiedo di staccare per 3:06 minuti….chiudete gli occhi…fate partire il brano e……….emocion….
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Miguel Caló.
(Buenos Aires, 28 de octubre de 1907 – Buenos Aires, 24 de mayo, 1972) fue un director de orquesta, compositor y bandoneonista argentino. Primeros años. Nacido en el barrio porteño de la Balvanera, estudió violín y bandoneón y trabajó en … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
La semana de “Orquesta Francini Pontier” – El Apache Argentino.
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
La semana de “Orquesta Francini Pontier” – Remolino.
fue un músico argentino de tango, que se destacó como director de orquesta, compositor y bandoneonista. Muy representativo del período conocido como la edad de oro. Desde muy joven integró diversas orquestas, hasta que formó su propia orquesta en 1955. … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
La semana de “Orquesta Francini Pontier” – A los Amigos.
Enrique Mario Francini (San Fernando, 14 de febrero de 1916[1] – Buenos Aires, 27 de agosto de 1978) fue un director de orquesta, compositor y violinista argentino. A pesar de que nació en la ciudad de San Fernando en la … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento