-
Articoli recenti
Commenti recenti
“Radiomanía… su Manuel Meaños. el piantao su Primera lección…. katia bagnoli su Primera lección…. el piantao su Milonga Lunfarda. katia bagnoli su Milonga Lunfarda. lepassionidilindy su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… stefi su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… Francesca su 15 Ottobre 2017 Associazione C… el piantao su “9 Agosto” Feliz C… el piantao su Felices fiestas! Francesca su JUAN D’ARIENZO – A… Francesca su Gustavo Naveira and Giselle An… el piantao su DOMINGO 22 ElPiantao a Ta… el piantao su 31 Diciembre 2016. el piantao su 4 Dicembre El Piantao a T… Archivi
- dicembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Categorie
Archivi del mese: febbraio 2016
Felix Picherna.
Nel mondo intero é stato “Il Maestro” e gli é dovuta ogni precedenza quando si parla di Musicalizador. Un giorno a Milano, il giorno dopo a Berlino con la sua valigia a rotelle dove restavano ammucchiate le antiche cassette che riavvolgeva … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Libertad Lamarque.
(Rosario, 1906 – México, 2000) Cantante y actriz de cine argentina, una de las estrellas más destacadas del mundo del espectáculo latinoamericano. Su trabajo abarcó todas las facetas imaginables: música, radio, discos, cine, teatro y, finalmente, el mundo de la … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
El Piantao en Milonga.
Domingo 21 Febrero Milonga de Baires. Musicalizador: Alberto El Piantao Castelli. “MILONGA DE BAIRES” Via G.Verdi,193 20038 Seregno (MI) ITALY
Pubblicato in Tango
1 commento
Astor y Osvaldo en Amsterdam.
En el año 1989 Piazzolla y Pugliese compartieron una serie de históricos conciertos que presentaban cada agrupación por separado y luego una actuación conjunta de las dos orquestas. Esto se realizó en Amsterdam, Holanda, y yo tuve la suerte de … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
1 commento
LA ULTIMA CARTA DE GARDEL.
El investigador colombiano don Luciano Londoño López le ha enviado a nuestro colaborador Ricardo Ostuni, este interesante documento gardeliano. Se trata de una carta escrita por Gardel felicitando a la pianista Elisa Urruchurto fechada tres días antes de su muerte … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Salones de Buenos Aires.
or las medidas de los típicos lotes de terreno, algunos salones son angostos y largos: Café El Nacional, Tango Bar, y el Café Marzotto, en el 1120. El palquito, al final del salón, lo ocupan calificadas típicas… incluso, según Joaquín … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Ringraziamenti….
Ieri ho “musicalizzato” a Seregno alla Milonga De Baires, bellissima atmosfera milonguera con un pizzico di Canyengue inevitabile visto che il padrone di casa è Ferruccio “Ferro” Diotti, Maestro di Canyengue oltrechè bella persona. … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
1 commento
El Piantao en Milonga.
Domingo 7 Febrero Milonga de Baires. Musicalizador: Alberto El Piantao Castelli. “MILONGA DE BAIRES” Via G.Verdi,193 20038 Seregno (MI) ITALY
Pubblicato in Tango
3 commenti
Roberto Álvarez.
Roberto Álvarez es director, bandoneonista, compositor y arreglador de la Orquesta Color Tango, ensamble que cumple veinte años. El aniversario sirve como balance de una laboriosa carrera referenciada en Osvaldo Pugliese, que hoy se corona con el éxito en todo … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento