-
Articoli recenti
Commenti recenti
“Radiomanía… su Manuel Meaños. el piantao su Primera lección…. katia bagnoli su Primera lección…. el piantao su Milonga Lunfarda. katia bagnoli su Milonga Lunfarda. lepassionidilindy su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… stefi su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… Francesca su 15 Ottobre 2017 Associazione C… el piantao su “9 Agosto” Feliz C… el piantao su Felices fiestas! Francesca su JUAN D’ARIENZO – A… Francesca su Gustavo Naveira and Giselle An… el piantao su DOMINGO 22 ElPiantao a Ta… el piantao su 31 Diciembre 2016. el piantao su 4 Dicembre El Piantao a T… Archivi
- dicembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Categorie
Archivi del mese: settembre 2016
Gli stili del Tango. “Escenario”
Il tango da spettacolo è il termine usato per gli spettacoli, le esibizioni e le competizioni di tango. E ‘caratterizzato da una performance coreografica (non quindi improvvisata), da movimenti esagerati, e di passi tratti da altri generi di danza. Caratteristiche Mancanza … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Gli stili del Tango. “Canyengue”
Canyengue (a volte chiamato Orillero) è stato originariamente utilizzato intorno agli inizi del 1900 per indicare una classe inferiore di tango o ‘tango di strada’. Al giorno d’oggi, Canyengue viene utilizzato per un particolare stile di tango caratterizzato dalla giocosità, musicalità, le ginocchia … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Gli stili del Tango. “Milonga”
Caratteristiche La milonga è un ballo molto veloce. Può essere ballata con un abbraccio di tipo aperto o stretto. Incorpora molti dei normali passi di tango, ma a causa della sua ritmo veloce, il vasto repertorio a disposizione di tango … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Gli stili del Tango. “Vals”
Caratteristiche E’ il tango ballato alla musica del Waltz, o meglio Valzer Viennese giocato con il tango strumentale. Si può ballare sia in abbraccio aperto che in abbraccio chiuso. Viene ballato in un movimento continuo e fluido. I bravi ballerini … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Gli stili del Tango. “Milonguero o Apilado”
Apilado o Milonguero (qualche volta chiamato anche Almagro, Cafe or Confiteria) in spagnolo significa ammucchiato, in cui i ballerini hanno uno stretto legame uno con l’altro. Si tratta di uno stile molto piacevole da vedere ideato dal maestro Carlos Gavito. Caratteristiche Il ballerini sono particolarmente vicini, ed … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Gli stili del Tango. “Salon”
Tango de Salon deriva dal termnine “Salons” (sale da ballo) quindi sale da milonga. Si caratterizza per le sue ampie posizioni aperte piuttosto che per una posizione specifica. Caratteristiche Molto improvvisato, legato solo all’esperienza e al repertorio dei ballerini. La linea di … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Teatro Colon y Tango. -2-
Horacio Adolfo Salgán (Buenos Aires, 15 de junio de 1916– 19 de agosto de 2016)fue un pianista, compositor ydirector de orquesta argentino, considerado uno de los máximos referentes del tango y uno de los iniciadores del llamado “tango de vanguardia”. En … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Teatro Colon y Tango. -1-
El Teatro Colón de Buenos Aires, templo de la lírica, tiene un lugar bien ganado en los cultores de la música llamada “culta” ó “clásica”, por ser un espacio que supo aglutinar las figuras más importantes de la ópera … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
1……
Como 1 día por andar de garufa…. Uno, busca lleno de esperanzas el camino que los sueños prometieron a … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
1 commento
2 fracasos.
Como 2 días por andar de garufa…. Canta Alberto Podestá / Orquesta Miguel Caló 31-7-1941 Buenos Aires Me sorprendí cuando te hallé como un dolor, sin palabras, la voz mareada de copas se me anudó en la garganta. Quise gritar, pero pa’ … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
3 esquinas.
Como 3 días por andar de garufa…. Canta Ángel Vargas / Orquesta Ángel D’Agostino 24-7-1941 Buenos Aires RCA-Victor Yo soy del barrio de Tres Esquinas, viejo baluarte de un arrabal donde florecen como glicinas las lindas pibas de delantal. Donde en la … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
4 COMPASES…
Como 4 días por andar de garufa…. Buena como nadie, linda como el sol, reinaba por su pinta en el salón. Bailando un tango nació nuestro romance, mientras la orquesta tocaba estos compases. Cuatro compases que alegraron mi triste corazón con un … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento