-
Articoli recenti
Commenti recenti
“Radiomanía… su Manuel Meaños. el piantao su Primera lección…. katia bagnoli su Primera lección…. el piantao su Milonga Lunfarda. katia bagnoli su Milonga Lunfarda. lepassionidilindy su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… stefi su Roberto Bolle e Nicoletta Mann… Francesca su 15 Ottobre 2017 Associazione C… el piantao su “9 Agosto” Feliz C… el piantao su Felices fiestas! Francesca su JUAN D’ARIENZO – A… Francesca su Gustavo Naveira and Giselle An… el piantao su DOMINGO 22 ElPiantao a Ta… el piantao su 31 Diciembre 2016. el piantao su 4 Dicembre El Piantao a T… Archivi
- dicembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Categorie
Archivi categoria: Tango
Milonga para as missoēs
¡Feliz navidad a todo el mundo! El Piantao
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Gloria y Eduardo Arquimbau.
La prima volta che l’ha vista? Gloria era venuta al mondo da pochi… minuti. «Quando sono nata mio fratello (aveva dieci anni), stava giocando per strada con Eduardo, suo coetaneo e miglior amico. Arrivarono tutti e due correndo: mi misero … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Gloria y Eduardo Arquimbau.
Lamentamos el fallecimiento de Gloria Arquimbau y enviamos nuestras condolencias a la familia. Junto con su pareja Eduardo bailaron junto a las orquestas de Pugliese, Troilo, Canaro, D’Arienzo, Mores y De Angelis, entre otras. Participaron en un sinfín de programas … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Los conventillos.
Los conventillos eran edificaciones alargadas con pequenas abitaciones que rodeaban un patio central. Habian sido en su origines casas de familias acomodadas que se habian mudado a la zona norte de Buenos Aires despues de la terrible epidemia de fiebre … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
El arrabal.
El arrabal es la orilla de la ciudad, allì donde el suburbio se confunde con el campo. En el arrabal de Buenos Aires, a fine del siglo XIX, habìa una immensa mayoria de hombres. Los gauchos, que habian dejado el … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
La estructura del tango.
La mayoria de los tangos se estructuran en 2 partes de 16 compases, 2 frases de 8 compases cada una. Su estructura es A B A B. Si bien al principio hubo tangos en 3 partes (la tercera parte llamada … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Mano Brava.
Milonga 1941 Música: Manuel Buzón Letra: Enrique Cadícamo Te pusimos por varón y por guapear el Mano Brava y hoy ese apodo te vengo a reclamar… Porque nunca más ha vuelto al barrio aquel, che Mano Brava… Soy tu “padrino” que te viene … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento
Hugo Diaz
Víctor Hugo Díaz nació el 10 de Agosto de 1927 en Santiago del Estero y falleció en Buenos Aires el 23 de octubre de 1977. Fue un músico argentino intérprete de armónica, cultor de la música de raíz folklórica, del … Continua a leggere
Pubblicato in Tango
Lascia un commento